Seminario di Analisi Matematica
|
|
Anno Accademico 2012-2013
Lunedì 10 giugno 2013 -
COLLOQUIUM DI ANALISI MATEMATICA
Alessio Figalli
(The University of Texas at Austin)
Stability results for the semisum of sets in $\mathbb{R}^n$
Given a Borel A in $\mathbb{R}^n$ of positive measure, one can consider its
semisum S=(A+A)/2. It is clear that S contains A, and it is not difficult
to prove that they have the same measure if and only if A is equal to his
convex hull minus a set of measure zero.
We now wonder whether this statement is stable: if the measure of S is
close to the one of A, is A close to his convex hull?
More in general, one may consider the semisum of two different sets A and
B, in which case our question corresponds to proving a stability result
for the Brunn-Minkowski inequality.
When n=1, one can approximate a set with finite unions of intervals to
translate the problem onto $\mathbb{Z}$, and in the discrete setting this question
becomes a well studied problem in additive combinatorics, usually known as
Freiman's Theorem.
In this talk I will review some results in the one-dimensional discrete
setting, and show how to answer to this problem in arbitrary dimension.
Lunedì 3 giugno 2013
Stefania Patrizi (Instituto Superior Técnico, Lisbon)
Omogeneizzazione stocastica di equazioni di tipo porous medium
In un recente lavoro, Ambrosio, Frid e Silva studiano un problema di omogeneizzazione per una classe di equazioni di tipo porous medium in cui la funzione flusso è un processo stocastico stazionario su uno spazio di probabilità compatto. Noi estendiamo il loro risultato al caso generale, rimuovendo l'ipotesi di compattezza dello spazio di probabilità. Passando dalla scala microscopica a quella macroscopica, dimostriamo la convergenza in probabilità della soluzione del problema riscalato alla soluzione di un'equazione di tipo porous medium deterministica.
Lunedì 27 maggio 2013
Alberto Cialdea (Università della Basilicata)
Sulla dissipatività in $L^{p}$ degli
operatori differenziali alle derivate parziali
In questo seminario discuterò alcuni risultati
ottenuti in collaborazione
con Vladimir Maz'ya. Questi riguardano la
dissipatività
negli spazi $L^{p}$ ($1 < p < +\infty $),
degli operatori differenziali alle derivate parziali.
Per diverse classi sia di equazioni scalari che di sistemi,
abbiamo determinato le condizioni algebriche
necessarie e
sufficienti che devono essere soddisfatte dall'operatore
differenziale perché esso risulti $L^{p}$-dissipativo.
Lunedì 20 maggio 2013
Fabio Cavalletti (RWTH-Aachen)
Singular spaces with generalized lower curvature bound
Lower curvature bounds play an important role in the study of
singular spaces. In 2005 Lott, Sturm and Villani presented a
synthetic definition in terms of Optimal Transportation of a
metric space endowed with a reference measure verifying Ricci
curvature greater than K and dimension less than N.
By synthetic we mean equivalent to the standard one in the
smooth framework but still meaningful for metric measure spaces.
This definition is called CD(K,N).
We will give a short introduction to CD(K,N) spaces and to
some related problems with particular emphasis to the so
called local-to-global problem.
Lunedì 13 maggio 2013
Miguel Escobedo (Universidad del País Vasco)
Blow-up for a time-oscillating nonlinear heat equation
I will study a nonlinear heat equation with a periodic
timeoscillating
term in factor of the nonlinearity. In particular, I will give
examples showing
how the behavior of the solution can drastically change according to
both the
frequency of the oscillating factor and the size of the initial value.
Lunedì 6 maggio 2013
Guido De Philippis (Hausdorff Center for Mathematics, Bonn)
The sharp Faber-Krahn inequality
The classical Faber-Krahn inequality asserts that balls (uniquely) minimize the first eigenvalue of the Dirichlet-Laplacian among sets with given volume. I will show a sharp quantitative enhancement of this result, confirming a conjecture by Nadirashvili and Bhattacharya-Weitsman:
\[
\lambda_1(\Omega)-\lambda_1(B_1)\ge c_N \mathcal A (\Omega)^2\qquad \text{for all \(\Omega\subset \mathbb R^N\) such that \(|\Omega|=|B_1|\)},
\]
where \(\mathcal A(\Omega)\) is the Frankel asymmetry of a set:
\[
\mathcal A(\Omega)=\inf_{x_0\in \mathbb R^N} |\Omega \Delta B_1(x_0)|.
\]
More generally, the result applies to every optimal Poincar\'e-Sobolev constant for the embeddings $W^{1,2}_0(\Omega)\hookrightarrow L^q(\Omega)$.
Thierry Gallouët (Université de Provence)
Compressible Stokes and Navier Stokes equations
I will first give two (similar) ways for proving the existence
of a weak solution
for the compressible (stationary) stokes problem : passing to the limit
using (in particular) a viscous approximation
of the mass conservation or passing to the limit using a convenient
numerical scheme. I will also briefly show how to use this method for the compressible
Navier-Stokes eqautions and
how to extend the method for the evolution problem.
Lunedì 29 aprile 2013
Andrea Braides (Università di Roma Tor Vergata)
Local minimization, variational evolution and Gamma-convergence
The limit behaviour of variational systems depending on small parameters
(e.g. homogenization, phase transitions, etc.) is often successfully described
in terms of Gamma-convergence both in the static and quasi-static case as long
as a global minimization problem can be formulated. In general, Gamma-convergence
is less useful if a local minimization (in the static picture) or gradient flow (in
the dynamic case)
standpoint is taken. I will recall the (few) known results, and explore some
directions of research that take the Gamma-limit as a starting point to obtain
"corrected" theories suitable for the description of local minimization or
evolutionary
problems.
Lunedì 22 aprile 2013
Diego Córdoba (ICMAT Madrid)
Turning and breakdown of waves for incompressible fluids
We consider the evolution of an interface generated between two
immiscible, incompressible and irrotational fluids. Specifically we study the
Muskat equation (the interface between oil and water in sand) and water wave
equation (interface between water and vacuum). For both equations we show the
existence of smooth initial data for which the smoothness of the interface breaks
down in finite time. Joint work with A. Castro, C. Fefferman, F. Gancedo, J.
Gomez-Serrano and M. Lopez-Fernandez.
Lunedì 15 aprile 2013
Massimiliano Morini (Università di Parma)
Motion of elastic films by anisotropic surface diffusion with
curvature
regularization
We present short time existence, uniqueness, and regularity
results for a
surface diffusion evolution equation with curvature regularization in the
context of
epitaxially strained two-dimensional films. The proof is based on the De
Giorgi's minimizing movements approach, which exploits the gradient flow
structure (with respect to the norm of a suitable negative Sobolev space)
of the evolution law.
Lunedì 8 aprile 2013
Piermarco Cannarsa (Università di Roma Tor Vergata)
Controllability and Lipschitz stability for degenerate parabolic operators of Grushin
type
Baouendi-Grushin operators are important classes of degenerate elliptic operators
which are strongly connected with other domains of mathematics such as subriemannian
geometry. Parabolic problems associated with such operators possess very
interesting properties from the point of view of controllability, with different
kinds of behaviour depending on parameters. These properties will bediscussed in
this seminar, as well as an inverse source problem for such operators.
Lunedì 25 marzo 2013 -
COLLOQUIUM DI ANALISI MATEMATICA
Carlos Kenig
(University of Chicago)
The energy critical nonlinear wave equation in 3D
We will discuss recent works with Duyckaerts and Merle, dealing
with global well posedness, blow-up and soliton resolution, for the energy
critical wave equation.
Lunedì 18 marzo 2013
Ludovic Rifford (Université de Nice)
Generic Aubry sets on surfaces
Given a Tonelli Hamiltonian on a compact manifold, we can
construct a compact invariant subset of the cotangent bundle enjoying
variational properties which has the distinguished property of being a
Lipschitz graph. This set called Aubry set captures many important
features of the Hamiltonian dynamics. Fathi established a bridge
between the Aubry-Mather theory and the properties of viscosity
solutions and subsolutions of the critical Hamilton-Jacobi equation,
thus giving rise to the weak KAM theory. A famous open problem
concerning the structure of the Aubry set is the so-called Mañé
conjecture, which states that, for a generic Hamiltonian, the Aubry
set is a hyperbolic orbit. The aim of this talk is to present some of
the ideas to prove that generic Aubry sets on surfaces are hyperbolic.
This is a joint work with Alessio Figalli and Gonzalo Contreras.
Lunedì 11 marzo 2013
Antonio Siconolfi (Sapienza Università di Roma)
Omogeneizzazione di equazioni di Hamilton-Jacobi modellata su varieta' compatte arbitrarie
Mostriamo che i risultati sull'omogeneizzazione periodica di equazioni di Hamilton-Jacobi possono essere generalizzati sostituendo il toro con una qualsiasi varieta' compatta. Un tale approccio consente di individuare fenomeni in qualche modo nascosti nel caso periodico, ad esempio il fatto che lo spazio ambiente delle equazioni contenenti il parametro di oscillazione e quello del problema limite sono differenti, ed hanno addirittura dimensioni diverse. In questo rispetto viene proposta e studiata una nozione opportuna di convergenza. La struttura di ripetizione per la varieta' di base, i cambi di scala, e l'analisi asintotica, che sono gli ingredienti base della procedura di omogeneizzazione, richiedono modifiche sostanziali per essere adattati al nuovo quadro, e questo viene in parte realizzato tramite strumenti della topologia algebrica.
Lunedì 4 marzo 2013
Aldo Pratelli (Erlangen University)
Il problema isoperimetrico con densità: esistenza,
regolarità, e limitatezza delle soluzioni
In questo seminario discuteremo il problema isoperimetrico su
$\mathbb{R}^N$ dotato di una densità; in altre parole, ci si preoccupa di
minimizzare il perimetro a volume fissato, considerando però perimetro e
volume rispetto ad una assegnata funzione semicontinua inferiormente su
$\mathbb{R}^N$. Molti casi particolari di questo problema sono stati e sono
studiati intensamente per la loro importanza in varie applicazioni,
mentre sono meno i risultati noti con ipotesi generali sulla densità;
più precisamente, fino a pochi mesi fa praticamente niente era noto per
densità che non fossero almeno Lipschitz. Ci occuperemo di descrivere il
caso di densità che siano soltanto Holderiane, o anche solo continue, e
di studiare le tre questioni principali, ossia l'esistenza di insiemi
isoperimetrici, la loro limitatezza, e la loro regolarità; daremo poi un
elenco delle principali questioni aperte al riguardo (lavoro in
collaborazione con Eleonora Cinti).
Lunedì 18 febbraio 2013
Annalisa Cesaroni (Università di Padova)
Some results on the long time behaviour of forced mean curvature flow.
I will discuss some results on the existence and stability of traveling wave solutions
for the forced mean curvature flow. I will present also some
related results on homogenization of mean curvature flow in highly oscillating media.
Lunedì 11 febbraio 2013
José M. Mazón (Universitat de Valencia)
A non-homogeneous elliptic problem dealing with the
level set formulation of the inverse mean curvature flow
This lecture deals with the following problem, let us call it (P):
\begin{equation}
\left\{ \begin{array}{ll} \displaystyle - {\rm div}
\left(\frac{Du}{\vert Du \vert} \right) + \vert Du \vert = f\,,
\quad & \hbox{in} \ \ \Omega\,;
\\ \\ u = 0\,, \quad & \hbox{on} \ \ \partial E_0\,;
\\ \\ \displaystyle\lim_{\vert x \vert \to \infty} u(x) =
+\infty\,;
\end{array} \right.
\end{equation}
where $\Omega = {\mathbb R}^N \backslash \overline{E_0}$, being $E_0$ an open bounded set having Lipschitz-continuous boundary, and $0 \leq f \in L^{\infty}(\Omega)$. We introduce a natural concept of weak solution
and prove existence, uniqueness and a comparison principle.
In the homogeneous case, $f=0$, problem (P) deals with the level set formulation of the inverse mean curvature flow in an Euclidean space, studied by Huisken-Ilmanen and Moser.
To prove the existence of solution of problem (P) we
approximate it by the following problems related to the
$p$-Laplacian operator:
\begin{equation}
\left\{ \begin{array}{ll} - \Delta_p(u) + \vert \nabla u \vert^p =
f\,, \quad & \hbox{in} \ \ \Omega\,;
\\ \\ u = 0\,, \quad & \hbox{on} \ \ \partial E_0\,;
\\ \\ \displaystyle\lim_{\vert x \vert \to \infty} u(x) =
+\infty\,;
\end{array} \right.
\end{equation}
where $\Delta_p(u):= {\rm div} \left( \vert \nabla u \vert^{p-2} \nabla
u \right)$, with $1 < p \le2$. We show that the approximating problems are well-posed. Let us point out that this result is new, as far as we know, and interesting in itself.
Lunedì 14 gennaio 2013
Giampiero Palatucci (Università di Parma)
Asymptotics of the nonlocal perimeter functional
I will deal with the asymptotic behavior of the s-Perimeter as s goes to 0,
providing an explicit formulation in terms of the Lebesgue measure. Moreover, I will
construct some examples of sets for which such limit does not exist, and I will
present related open problems.
This talk is based on a joint work with S. Dipierro, A. Figalli and E. Valdinoci.
Lunedì 17 dicembre 2012
Vieri Benci (Università di Pisa)
Soluzioni generalizzate ed ultrafunzioni
La teoria delle distribuzioni ci fornisce la nozione di soluzione
generalizzata per problemi che non hanno soluzioni classiche. Comunque ci
sono problemi che non hanno soluzione neppure nello spazio delle
distribuzioni. Come problema modello possiamo pensare a
\begin{eqnarray*}
u &\in &H_{0}^{1}(\Omega ),\ \Omega \ \text{aperto, limitato, stellato} \\
-\triangle u &=&u^{p-1}\ ,\ p\geq \frac{2N}{N-2},\ \ u>0
\end{eqnarray*}
Avendo come modello questo problema, costruiamo una nuova classe di funzioni,
chiamate ultrafunzioni, tra le quali questo problema é ben posto ed ha
una soluzione (generalizzata). In questa costruzione utilizzeremo le idee
generali della Matematica non-Archimedea ed alcune techiche dell'Analisi Non
Standard. Se il tempo lo permette, discuteremo anche alcune situazioni
proveniente dalla fisica in cui l'uso delle ultrafunzioni sembra fornire
modelli appropriati.
Lunedì 10 dicembre 2012
Lorenzo Giacomelli (Sapienza Università di Roma)
Il flusso 1-armonico di un campo di versori
Per flusso 1-armonico di un campo di versori si intende, in modo
puramente formale, il flusso gradiente (in $L^2$) della variazione totale
di un campo vettoriale vincolato ad assumere valori sulla sfera unitaria
di $\mathbb R^N$ o su un suo sottoinsieme. Il modello, introdotto per il
trattamento di immagini a colori, possiede un interesse teorico come
prototipo di problemi di evoluzione in spazi BV di campi vettoriali
vincolati. Nel corso del seminario introdurrò un'adeguata formulazione
del problema e discuterò alcuni risultati riguardanti l'esistenza (per
qualunque N) e l'unicità (per N=2) delle soluzioni. La presentazione
minimizzerà i dettagli tecnici e sarà incentrata su tre aspetti
essenziali: stime a priori, identificazione di limiti deboli e un
problema di semicontinuità inferiore che emerge in modo
naturale dall'analisi. Il tutto è frutto di una collaborazione con José
Mazon e Salvador Moll (U. Valencia).
Lunedì 26 novembre 2012
Tien Duc Luu (Sapienza Università di Roma)
Regularity of minimal sets in Euclidean space
In the last century, there are major advances on the existence and
structure of minimal sets. In 1968, F. Almgren has showed that
if a minimal cone over a smooth hypersurface in ${\mathbb R}^4$ is stable, then the
cone must be a hyperplane. In 1975, J.Taylor gave a complete
local description of two-dimensional minimal surface in ${\mathbb R}^3$. Yet the
existence of least-area soap films with given
boundary in ${\mathbb R}^3$ and their structure in higher dimensions remains open.
In this talk we give some results of regularity of three-dimensional
minimal cones in ${\mathbb R}^n$, we also treat the regularity of three-dimensional
minimal sets in some particuliar cases.
Lunedì 19 novembre 2012
Juan Casado (Universidad de Sevilla)
Homogenization and correctors for the wave equation
We study the asymptotic behavior of a wave problem with
periodic coefficients in the space variable and almost periodic
coefficients in the time one. Contrary to the classical result for
elliptic or parabolic problems, we prove that the corrector is
non-local. Adding terms of first order in the equation, we show that the
limit problem is in general non-local.
Lunedì 12 novembre 2012
Renato Lucà (Sapienza Università di Roma)
Disuguaglianze con integrabilità angolare ed applicazioni
Estendiamo alcune disuguaglianze classiche (ad esempio le diseguaglianze
di Hardy-Littlewood e Caffarelli-Kohn-Nirenberg) al caso in cui le
variabili angolari e radiali hanno differente integrabilità.
Come caso particolare otteniamo i risultati noti quando ci si restringe a
funzioni a simmetria radiale.
Infine mostriamo come queste tecniche possano essere utilizzate nello
studio di criteri di regolarità per le soluzioni dell'equazione di
Navier-Stokes.
I principali risultati sono stati ottenuti in collaborazione con il prof.
Piero D'Ancona.
Marta Strani (Sapienza Università di Roma)
Dinamica metastabile di interfacce per leggi di conservazione viscose e
sistemi di rilassamento
In questo seminario tratteremo il problema della dinamica metastabile per
leggi di conservazione viscose in un intervallo limitato della retta
reale.
In generale, per questo tipo di equazioni, si osserva come, a partire dal
dato inziale, si forma un profilo di shock in un tempo di O(1); il
successivo movimento di questo profilo verso la soluzione di equilibrio
avviene invece con una velocità che è esponenzialmente piccola rispetto al
coefficiente di viscosità. Saranno quindi presentati risultati rigorosi
che descrivono la dinamica della posizione dello strato di shock.
Applicheremo poi le stesse tecniche al sistema di Jin-Xin, che rientra
nella classe più generale dei sistemi parabolici-iperbolici di
rilassamento.
I risultati ottenuti sono frutto della collaborazione con C. Mascia.
Lunedì 29 ottobre 2012
Roberto Natalini (Istituto per le Applicazioni del Calcolo "M. Picone" - CNR)
Alcune cose che mi sembra di aver capito su come si muovono gli
aggregati di cellule e la possibilità di descriverli attraverso
modelli matematici
Le cellule (batteri, amebe, staminali o altro) si muovono,
si aggregano e si organizzano guidate da vari tipi di stimoli
(chimici, luminosi, meccanici). Tutta la vita che conosciamo è basata
sull'auto-organizzazione di questi aggregati e sono stati
proposti un certo numero di modelli matematici per descriverne il
comportamento, benché almeno per ora nessuno di questi modelli
funzioni in modo completamente soddisfacente. In questo seminario
cercherò di presentare alcuni risultati che ho ottenuto negli ultimi
anni, in alcuni lavori in collaborazione, su alcuni modelli a velocità
finita (=iperbolici). Parlerò di pesci zebra (un accenno), movimenti di
e. coli (un bel po'), vasculogenesi (poco, ma c'è un risultato
interessante), movimenti di staminali su strutture polimeriche (quanto
basta), crescite di biofilms (se ci riesco).
Lunedì 22 ottobre 2012
Vladimir Maz'ya (University of Liverpool and University of
Linkoeping)
Higher Order Elliptic Problems in Non-Smooth Domains
We discuss sharp continuity and regularity results for solutions of the
polyharmonic equation in an arbitrary open set. The absence of
information about geometry of the domain puts the question of
regularity properties beyond the scope of applicability of the methods
devised previously, which typically rely on specific geometric assumptions.
Positive results have been available only when the domain is
sufficiently smooth, Lipschitz or diffeomorphic to a polyhedron.
The techniques developed recently allow to establish the
boundedness of derivatives of solutions to the Dirichlet problem for the
polyharmonic equation under no restrictions on the underlying domain
and to show that the order of the derivatives is maximal. An appropriate
notion of polyharmonic capacity is introduced which
allows one to describe the precise correlation
between the smoothness of solutions and the geometry of the domain.
Lunedì 15 ottobre 2012
Qidi Zhang ( Sapienza Università di Roma)
On growth of Sobolev norms of
solutions to time-dependent Schroedinger equations
Let us consider the linear Schroedinger equation on the torus
with a time dependent Gevrey potential. We shall show that the $H^s$
norm of the solution grows at most logarithmically.
This extend the results of Wei-Min Wang,
which deals with analytic potentials in dimension $1$.
Lunedì 8 ottobre 2012
Daniele Bartolucci (Università di Roma Tor Vergata)
Disuguaglianze di tipo Moser-Trudinger con pesi ed equazioni di Liouville con dati singolaris
L'analisi dell' equazione di Liouville con dati singolari suggerisce naturalmentre lo studio di una disuguaglianza di tipo Moser-Trudinger con peso. Dopo una introduzione al problema e alle sue motivazioni, discuteremo una nuova disuguaglianza pesata di tipo Moser-Trudinger ottenuta imponendo un vincolo non-radiale sulla distribuzione di massa. Discuteremo poi alcuni nuovi risultati di esistenza per l'equazione di Liouville singolare nel caso sopracritico sui domini semplicemente connessi e sulla sfera. Questi risultati sono stati ottenuti in un recente lavoro in collaborazione con A. Malchiodi.
Lunedì 1 ottobre 2012
Mohameden Ould Ahmedou (Università di Giessen)
Critical point at Infinity approach to Liouville Equations
We consider critical and supercritical Liouville equations on surfaces
and on domains of $\mathbb{R}^2$ under Dirichlet boundary conditions.
Using some tools of the "critical point theory at Infinity" of A. Bahri,
we derive new existence and multiplicity results. In particular we provide
an Euler-Hopf type criterium for the existence of solutions in the so
called "resonant case" when the involved parameter is a multiple of
$8 \pi.$ Such a criterium can be seen as a generalization of celebrated
the degree formula of C.C.Chen and C.S. Lin.