MATERIA | DOCENTE | GRUPPO | ORARIO | G_SET | AULA | AC |
---|---|---|---|---|---|---|
Funzioni di più variabili | Figà Talamanca | A | 9-11 8-10 |
Lun-Mer Ven |
Amaldi | 1 |
Funzioni di più variabili | Lamberti | B | 9-11 8-10 |
Lun-Mer Ven |
1 | 1 |
Funzioni di più variabili | Mascia | C | 9-11 8-10 |
Lun-Mer Ven |
7 | 1 |
Funzioni di più variabili | Pinzari | D | 15-17 16-18 |
Lun-Mer Ven |
7 | 1 |
Laboratorio di calcolo | Ciapetti | A | 11-12 | Lun-Mar-Mer | Amaldi | 1 |
Laboratorio di calcolo | Barone | B | 11-12 | Lun-Mar-Mer | 1 | 1 |
Laboratorio di calcolo | Loreto | C | 11-12 | Lun-Mar-Mer | 7 | 1 |
Laboratorio di calcolo | Organtini | D | 14-15 | Lun-Mar-Mer | 7 | 1 |
Meccanica classica | Capone | A | 9-11 10-12 |
Mar-Gio Ven |
Amaldi | 1 |
Meccanica classica | Ruocco | B | 9-11 10-12 |
Mar-Gio Ven |
1 | 1 |
Meccanica classica | Pelissetto | C | 9-11 10-12 |
Mar-Gio Ven |
7 | 1 |
Meccanica classica | Loverre | D | 15-17 14-16 |
Mar-Gio Ven |
7 | 1 |
Chimica | Di Castro | A-H | 10-12 9-11 |
Lun-Mer ven |
3 | 2 |
Chimica | Stranges | Astro | 10-12 9-11 |
Lun-Mer ven |
6 | 2 |
Chimica | Fratoddi | I-Z | 10-12 9-11 |
Lun-Mer ven |
4 | 2 |
Elettricità e magnetismo | Mariani | A-H | 8-10 8-9 |
Lun-Mer Ven |
3 | 2 |
Elettricità e magnetismo | Ricci | Astro | 8-10 8-9 |
Lun-Mer Ven |
6 | 2 |
Elettricità e magnetismo | Lacava | I-Z | 8-10 8-9 |
Lun-Mer Ven |
4 | 2 |
Laboratorio di termodinamica | Betti | A-H | 8-10 | Mar-Gio | 3 | 2 |
Laboratorio di termodinamica | Ricci | Astro | 8-10 | Mar-Gio | 6 | 2 |
Laboratorio di termodinamica | Saini | I-Z | 8-10 | Mar-Gio | 4 | 2 |
Metodi matematici della fisica | Aglietti | A-H | 10-12 11-13 |
Mar-Gio Ven |
3 | 2 |
Metodi matematici della fisica | Bruschi | Astro | 10-12 11-13 |
Mar-Gio Ven |
6 | 2 |
Metodi matematici della fisica | Presilla | I-Z | 10-12 11-13 |
Mar-Gio Ven |
4 | 2 |
Astrofisica I | de Bernardis | Astro | 12-14 | LUN-mer-ven | 7 | 3 |
Complementi di meccanica quantistica e meccanica statistica | Petrarca | A-Z | 8-10 | Lun-Mer-Ven | Seminari | 3 |
Elettronica analogica | Pallottino | A-Z | 12-14 12-13 |
Lun-Mer Ven |
Seminari | 3 |
Fisica computazionale I | Nigro | A-Z | 12-14 12-13 |
MER VEN |
Conversi | 3 |
Fisica dellambiente II | Fuà | A-Z | 12-14 13-14 |
Lun-Mer Ven |
2 | 3 |
Fisica della percezione del suono | Camiz-Bonori | A-Z | 12-14 13-14 |
Mar-Gio Ven |
Seminari | 3 |
Fisica per i beni culturali I | Severi (Dore) | A-Z | 12-14 12-13 |
Mar-Gio Ven |
2 | 3 |
Laboratorio di astrofisica II | Nesci | A-Z | 12-14 | Mar-Gio | 7 | 3 |
Laboratorio di ottica ed elettromagnetismo | Frova | A-Z | 10-12 10-11 |
Mar-Gio VEN |
Conversi | 3 |
Laboratorio di ottica ed elettromagnetismo | Mataloni | A-Z | 10-12 10-11 |
Mar-Gio Ven |
Majorana | 3 |
Meccanica quantistica | Martinelli | A-Z | 8-10 | Lun-Mer-Ven | Majorana | 3 |
Meccanica quantistica | Testa | A-Z | 8-10 | Lun-Mer-Ven | Conversi | 3 |
Meccanica statistica | Cassandro | A-Z | 10-11 8-10 |
Lun Mar-Gio |
Conversi | 3 |
Meccanica statistica | Falcioni | A-Z | 10-11 8-10 |
Lun Mar-Gio |
Majorana | 3 |
Metodi di aprossimazione per la fisica | Pertarca | A-Z | 12-14 13-14 |
Mar-Gio Ven |
Majorana | 3 |
Reti Neurali | Amit | a-z | 12-13 | LUN-MAR-mer-gio Ven |
4 8 |
3 |
Applicazioni della teoria dei gruppi alla fisica nucleare | Camiz | A-Z | Lorario delle lezioni sarà stabilito in base al numero delle prenotazioni | 4 | ||
Astrofisica stellare | Giannone | A-Z | 10-12 10-11 |
Lun-Mer Ven |
8 | 4 |
Cosmologia fisica | Melchiorri | A-Z | 8-10 | Mar-Gio | 8 | 4 |
Dinamica dei sistemi stellari | Capuzzo Dolcetta | A-Z | 12-14 | Lun-Mer | 8 | 4 |
Elaborazione numerica dei segnali | Bonori | A-Z | Lorario delle lezioni sarà stabilito in base al numero delle prenotazioni | 4 | ||
Elettromagnetismo | Yoshida | A-Z | Lorario delle lezioni sarà stabilito in base al numero delle prenotazioni | 4 | ||
Elettronica dei dispositivi a stato solido | Capizzi | A-Z | 8-10 | Lun-Mer-Ven | Rasetti | 4 |
Fisica dei liquidi I | Ruocco | A-Z | Lorario delle lezioni sarà stabilito in base al numero delle prenotazioni | 4 | ||
Fisica dei solidi | Pietronero | A-Z | Lorario delle lezioni sarà stabilito in base al numero delle prenotazioni | 4 | ||
Fisica del laser ad elettroni liberi | Mattioli | A-Z | Lorario delle lezioni sarà stabilito in base al numero delle prenotazioni | 4 | ||
Fisica della terra solida: sismologia | Caputo | A-Z | 10-11 10-12 |
Lun Mar-Gio |
5 | 4 |
Fisica gravitazionale II | Ruffini | A-Z | Lorario delle lezioni sarà stabilito in base al numero delle prenotazioni | 4 | ||
Fisica teorica: elettrodinamica quantistica | Cabibbo | A-Z | 10-12 11-12 |
Mar-Gio Ven |
Seminari | 4 |
Fisica teorica: Fisica statistica | Gallavotti | A-Z | 10-12 10-11 |
Lun-Mer Ven |
Rasetti | 4 |
Fisica teorica ii: relatività generale, cosmologia, collasso gravitazionale | Ruffini | A-Z | Lorario delle lezioni sarà stabilito in base al numero delle prenotazioni | 4 | ||
Fisica teorica: onde non lineari e solitoni | Degasperis | A-Z | Lorario delle lezioni sarà stabilito in base al numero delle prenotazioni | 4 | ||
Fisica terrestre (primo modulo) | Fiocco | A-Z | Lorario delle lezioni sarà stabilito in base al numero delle prenotazioni | 4 | ||
Laboratorio di astrofisica | de Bernardis | A-Z | 8-10 8-9 |
Lun-Mer Ven |
8 | 4 |
Laboratorio di biofisica | Congiu Castellano | A-Z | 14-16 14-15 |
Lun-Mer Ven |
8 | 4 |
Laboratorio di elettronica | Bonori | A-Z | Concordare con il docente | 4 | ||
Laboratorio di fisica della materia | Calvani | A-Z | 14-16 15-16 |
Mar-Gio Ven |
8 | 4 |
Laboratorio di fisica subnucleare | Ferroni | A-Z | 14-16 14-15 |
Lun-Mer Ven |
5 | 4 |
Laboratorio di geofisica | Cacciani | A-Z | 14-16 15-16 |
Mar-Gio Ven |
5 | 4 |
Laboratorio di storia, epistemologia e didattica | Ianniello | A-Z | Concordare con il docente | 4 | ||
Materia condensata | De Luca | A-Z | 12-14 | Lun-Mer-Ven | 1 | 4 |
Meccanica statistica: teoria avanzata | Di Castro | A-Z | 10-12 10-11 |
Lun-Mer Ven |
Seminari | 4 |
Metodi dellastrofisica spaziale | Masi | A-Z | 12-14 | Mar-Gio | 8 | 4 |
Modelli fisico matematici per leconomia | Virasoro | A-Z | Lorario delle lezioni sarà stabilito in base al numero delle prenotazioni | 4 | ||
Oceanografia | Salusti | A-Z | Lorario delle lezioni sarà stabilito in base al numero delle prenotazioni | 4 | ||
Onde gravitazionali, stelle e buchi neri | Ferrari | A-Z | 14-16 | Lun-Mer-Ven | Rasetti | 4 |
Ottica non lineare | Mataloni | A-Z | Lorario delle lezioni sarà stabilito in base al numero delle prenotazioni | 4 | ||
Plasmi astrofisici | Moreno | A-Z | 10-12 | Mar-Gio | 8 | 4 |
Preparazione esperienze didattiche | Ianniello | A-Z | Concordare con il docente | 4 | ||
Spettroscopia | Rossi | A-Z | 12-14 | Mar-Gio | 5 | 4 |
Spettroscopia per biosistemi | Ascone | A-Z | Lorario delle lezioni sarà stabilito in base al numero delle prenotazioni | 4 | ||
Storia della fisica I | Battimelli | A-Z | Concordare con il docente | 4 |