ALGEBRA SUPERIORE
LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA
a.a. 2018/19


Programma del corso
Avvisi
Testi consigliati
Esami
Diario delle Lezioni
Collegamenti utili

 
 
Docente Num. Telefono E-mail Orario Ricevimento Stanza
Claudia Malvenuto 06 4991 3210 claudia@mat.uniroma1.it Per appuntamento tramite email 105, primo piano

Orario lezioni: lunedì ore 11:00-13:00; mercoledì ore 9:00-11:00, aula G.

Inizio del corso: lunedì 1 ottobre 2018.
Fine prevista del corso: 19 dicembre 2018

Durata: il corso da 6 crediti prevede 48 ore di lezione.


Avvisi

* Le lezioni hanno inizio l'1 ottobre 2018.

* Le vacanze di Natale iniziano il 22 dicembre 2018 e terminano il 6 gennaio 2019 inclusi.

* Un articolo di Persi Diaconis e Jason Fulman sulle relazioni tra i "riporti" nella somma di due numeri in binario e la mischia di carte all'americana: Carries, Shuffling and An Amazing Matrix.

* Un articolo critico, tratto dal settimanale Internazionale, La fiducia delle donne: studiano, lavorano e fanno carriera, ma arrivano raramente ai vertici. Perché le donne restano indietro? Leggete la risposta provocatoria di due giornaliste al problema.

* Istituzione universitaria dei Concerti: campagna abbonamenti a 30 euro per gli studenti di Sapienza qui.

Torna su


Esami

* L'esame è orale. L'orale consiste in parte nello studio e approfondimento personale di un articolo di ricerca, e in parte nello studio degli argomenti visti in classe durante le lezioni.

* Le date degli appelli relativi all'a.a. 2018/19 ci verranno comunicate a breve e saranno presto su InfoStud.

SESSIONE INVERNALE
Primo appello: gennaio 2019 ore ... Aula ...

Orale: dal 7 febbraio 2018 in poi.

SESSIONE ESTIVA
Terzo appello: giugno 2019 ore... Aula ...

Quarto appello: luglio 2019 ore... Aula ...

SESSIONE AUTUNNALE
Quinto appello: settembre 2019 ore Aula ...

Torna su


Programma di esame

Obiettivo del corso: Algebre di Hopf e funzioni polizeta.

Piano del corso: Introduzione alle algebre di Hopf; algebre di Hopf combinatorie; applicazioni ai numeri polizeta (funzioni zeta multiple).

Programma di massima provvisorio
* Prodotti tensoriali, algebre, coalgebre, bialgebre.
* Prodotto di convoluzione di endomorfismi di una bialgebra.
* Algebre di Lie, algebre di Hopf.
* Bialgebra dei polinomi non commutativi.
* Bialgebra delle funzioni quasi simmetriche.
* Prodotto di mischia e di quasi mischia (shuffle e stuffle)
Algebra inviluppo di un'algebra di Lie, algebre di Lie libere.
* Funzione zeta di Riemann sugli interi, numeri polizeta, congettura di trascendenza.
* Relazioni tra le funzioni zeta multiple con "shuffle" e "stuffle".
* Funzioni simmetriche.
* (Combinatoria delle permutazioni.)
* L'algebra di Hopf MR delle permutazioni.

Il programma completo e dettagliato del corso si ottiene solo alla fine delle lezioni consultando il diario delle lezioni.

Torna su


Testi Consigliati

Altri testi consultabili

Torna su


Collegamenti utili


Diario delle lezioni

1) Lunedì  1 ottobre (lezioni 1-2):
Introduzione al corso. Modalità di esame. Contenuti. Seminario di Frédéric Patras: introduzione storica alle algebre di Hopf.

2) Mercoledì  3 ottobre (lezioni 3-4):
Prodotto tensoriale di spazi vettoriali. Proprietà universale del prodotto tensoriale. Identificazioni canoniche. Prodotto tensoriale e dualità il duale del prodotto tensoriale è il prodotto tensoriale dei duali, per spazi di dimensione finita. K-algebre. Esempi: i polinomi non commutativi: il monoide libero generato da un alfabeto per il prodotto di concatenazione. Definizione di congruenza a placche (o relazioni di Knuth). Moltiplicazione in un'algebra.

3) Lunedì  8 ottobre (lezioni 5-6):
Prodotto tensioriale di algebre di matrici. Omomorfismi di K-akgebre. Algebre commutative. Coalgebre: coprodotto, counità; applicazione scambio (del prodotto di due spazi vettoriali, o generalizzata) e sua proprietà universale; coalgebre cocommutative. Esempi di coalgebre: lo spazio dei polinomi commutativi (a 1 variabile) su K: K[x] è una coalgebra cocommutativa. Esempio: K l'algebra dei polinomi non commutativi su X, con il coprodotto Delta di deconcatenazione.

4) Mercoledì  10 ottobre (lezioni 7-8):
Counità epsilon(P)= termine noto di P della coalgebra dei polinomi non commutativi. Verifica che (K, Delta, epsilon) è una coalgebra non cocommutativa Un altro esempio di coprodotto sui polinomi non commutativi: delta, detto "unshuffle", o coprodotto di districamento. Esempi. Proposizione: (K, delta, epsilon) è una coalgebra commutativa. Notazione di Sweedler. Prodotto tensoriale di coalgebre. Omomorfismi di coalgebre. Prop: un campo è una coalgebra col coprodotto definito sulla base delta_K(1)= 1 tensor 1 e counità epsilon_K= id_K.

5) Lunedì  15 ottobre (lezioni 9-10):
Bialgebre. Definizione (compatibilità tra struttura di algebra e di coalgebra data dalla richiesta che il coprodotto e la counità siano morfismi di algebra. Proposizione 1.: richiedere che il coprodotto e la counità siano morfismi di algebre equivale a chiedere che il prodotto e la unità siano morfismi di coalgebra. Controesempio: (K[x], prodotto usuale, 1, delta, epsilon) come definiti precedentemente non è una bialgebra. Esempio: i polinomi non commutativi K rispetto al prodotto di concatenazione e al coprodotto "unshuffle" formano una bialgebra (verifica in classe). Elementi primitivi di una bialgebra. Richiami di algebre di Lie. Proposizione 2: gli elementi primitivi di una bialgebra B formano una sottoalgebra di Lie di B col Lie bracket (ovvero il prodotto di Lie usuale indotto dal prodotto di algebra: [x,y]=xy-yx). Prodotto di convoluzione sullo spazio vettoriale End_K(B) di una bialgebra: f*g è la composizione di mu con f tensor g e con delta. Proposizione 3.: End_K(B) col prodotto di convoluzione e unità eta composto epsilon è un'algebra (non commutativa).

6) Mercoledì  17 ottobre (lezioni 11-12):
Algebre di Hopf. Antipode S di una bialgebra H: come inverso per convoluzionde dell'identità di H. Esempio in K[x] come bialgebra rispetto al prodotto usuale di polinomi, e coprodotto x^n --> sum (n binom i) x^i tensor x^(n-i). L'antipode S è dato da (x^n)=(-1)^n x^n (verifica).
Notazione (P,w)= coefficiente di w nel polinomio non commutativo P. Esempio della bialgebra de polinomi non commutativi K rispetto a coprodotto unshuffle e prodotto di concatenazione: l'antipode è definito da S(x_1...x_n)=(-1)^n x_n...x^1.
Definizione di un nuovo prodotto su K: il prodotto di mischia, o "shuffle product". Proposizione: tale S è antipode per la bialgebra (K, conc, unshuffle).

7) Lunedì  22 ottobre (lezioni 13-14):
Definizione di bialgebra graduata; bialgebra connessa; bialgebra localmente finita. Teorema (Milnor-Moore) Una bialgebra graduata B e connessa è un'algebra di Hopf. Corollario: L'antipode di una bialgebra B graduata connessa ` dato dalla formula S= sum (-1)^n f*n, somma su n >=0, dove f manda B_0=K in 0, ed è la funzione identica sulle componenti omogenee di grado maggiore di 0. Esempio: scrittura esplicita di S per la bialgebra (K, conc, unshuffle). Confronto con la formula S(x_1...x_n)=(-1)^n x_n...x^1. Calcolo un una parola lunga 3. Dualità. Spazi duali, in dimensione finita. Trasposta di una applicazione. Spazi vettoriali graduati. Il duale graduato. Applicazioni lineari omogenee (o graduate). Teorema: Il duale graduato di una bialgebra graduata localmente finita (connessa ` una bialgebra graduata localmente finita (connessa).

8) Mercoledì  24 ottobre (lezioni 15-16):
Esempio: calcolo esplicito del duale di (K[x], molt. usuale, delta).

9) Lunedì  29 ottobre (lezioni 17-18):

10) Mercoledì  31 ottobre (lezioni 19-20):

/) Lunedì  5 novembre (lezioni /):
Lezioni sospese dal rettore per maltempo.

11) Mercoledì  7 novembre (lezioni 21-22):

12) Lunedì  12 novembre (lezioni 23-24):

13) Mercoledì  14 novembre (lezioni 25-26):

14) Lunedì  19 novembre (lezioni 27-28):

15) Mercoledì  21 novembre (lezioni 29-30):

16) Lunedì  26 novembre (lezioni 31-32):

17) Mercoledì  28 novembre (lezioni 33-34):

18) Lunedì  3 dicembre (lezioni 35-36):

19) Mercoledì  5 dicembre (lezioni 37-38):

20) Lunedì  10 dicembre (lezioni 39-40):

21) Mercoledì  12 dicembre (lezioni 41-42):

22) Lunedì  17 dicembre (lezioni 44-45):

23) Mercoledì  19 dicembre (lezioni 46-47):


Sito in costruzione, ultimo aggiornamento: 28 novembre 2018.
Per commenti/correzioni al sito scrivere a
C.Malvenuto, indicando nel subject un riferimento al sito del corso di Algebra Superiore.