Seminari di matematica
e di fisica
per docenti delle Scuole
Secondarie
I seminari riguarderanno vari
argomenti legati all'insegnamento.
In molti seminari, rivolti in
particolare ai docenti delle Superiori, si prester attenzione a nuovi
argomenti previsti nelle Indicazioni
nazionali e all'esame di Stato a conclusione del Liceo Scientifico.
Due seminari, su argomenti di
matematica di base, saranno svolti in inglese.
Tutti i seminari si svolgeranno dalle
ore 16 (puntuali) alle 18 presso il Dipartimento di Matematica
(probabilmente Aula G, ovvero Aula Picone).
La partecipazione aperta a tutti
gli interessati.
Mar
20 ottobre 2015
Luigi Orsina, Polinomi ed origami!
Materiale
Mar 3 novembre 2015
Anna Baccaglini-Frank, Attivit CLIL:
un'esperienza di matematica in inglese I. Materiale: slide introduttive, lista di termini
matematici con traduzione (word,pdf), argomenti trattati (word, pdf).
Mar 10 novembre 2015
Egidio Longo, Le Indicazioni
nazionali per la fisica nell'ultimo anno dei Licei
Mar 24 novembre 2015
Paolo Maroscia, Lumorismo: una risorsa preziosa
per linsegnamento della matematica Materiale:
(circonferenzeFord; breve_bibliografia)
Mer
9 dicembre 2015
Fabio
Spizzichino, Insegnamento della Statistica. Analisi di alcuni
inganni e paradossi. Materiale:
(slide)
Mer
16 dicembre 2015
Donato
Bini, La relativit
generale. Materiale: (slide)
Mer 13 gennaio 2016
Anna Baccaglini-Frank, Strategie per affrontare problemi aperti in geometria: il ruolo della
geometria dinamica. Materiale: (slide, lista di problemi, problemi costruibilit)
Mar 19 gennaio 2016
Egidio Longo, Le
Indicazioni nazionali per la fisica nell'ultimo anno dei Licei. Seconda Parte. Materiale: (slide)
Mar
2 febbraio
Egidio Longo, La prova
scritta di fisica all'esame di Stato. Materiale: (slide)
Mar
16 febbraio 2016
Giovanni
Organtini, Meccanica
quantistica. Materiale: (slide)
Mar
1 marzo 2016
Dario
Benedetto, Problemi di matematica
"contestualizzati". Materiale:
(slide)
Mar 15 marzo 2016
Anna Baccaglini-Frank, Attivit CLIL:
un'esperienza di matematica in inglese II. Materiale:
lista
di termini matematici con traduzione (word, pdf), argomenti trattati (word, pdf).
Mar
5 aprile 2016
Claudio Bernardi, Linguaggio e ragionamento in
matematica (dispensa)