ISTITUZIONI DI PROBABILITÀ
Docente: Marco Isopi
ESERCIZI
primo
foglio
secondo foglio
terzo
foglio
quarto
foglio
quinto
foglio
sesto foglio (convergenza)
settimo foglio (condizionamento)
ottavo foglio (martingale1)
nono foglio (martingale2)
decimo foglio (convergenza debole)
undicesimo foglio (funzioni caratteristiche)
dodicesimo foglio (teorema limite centrale)
tredicesimo foglio (Chen-Stein e gaussiane
multivariate)
Commenti: il libro di
Klenke può risultatare piuttosto impegnativo; Rosenthal
costituisce un'alternativa meno completa, ma di facile lettura.
Williams offre una trattazione chiara, ma molto sintetica; lo
stesso vale per Varadhan. Il libro di Resnick è estremamente
chiaro ed è stato anni
fa in lizza per essere scelto come testo di riferimento.
Fristedt-Gray e Kallenberg
sono completi, ma decisamente impegnativi. Grimmett-Stirzaker,
al contrario, è più elementare, ma eccellente per apprendere a
maneggiare i calcoli e per sviluppare l'intuizione; il loro One
Thousand Exercises in
Probability contiene le soluzioni di tutti gli
esercizi ed è una risorsa preziosa. Walsh risulta piacevole per
chi ama le trattazioni discorsive.
Tutti i libri elencati sono di facile reperibilità, ma se non
riuscite a trovarne qualcuno potete scrivermi.
Risorse in rete
Probability Tutorials
Un corso in pochi blog post: dal blog di Terry
Tao
0: Foundations
of probability theory
1: Integration
and expectation
2: Product
measures and independence